In questa rubrica dedicata, il controverso Mister X espone al pubblico il suo ruggente commento su vicende di attualità e non solo.
"Perdete ogni speranza o voi che leggete, nessuno osa controbattere, forse solo i più coraggiosi....."
Così ho parlato
Mister X
Le infrastrutture ferroviarie italiane, a causa di scarsi investimenti nella rete ed al personale scarsamente motivato, continua a generare ritardi per gli utenti.
Si tratta di una situazione che non vede via d'uscita, e di conseguenza è necessario individuare soluzioni drastiche che permettano la risoluzione del problema.
1: eliminazione contratto a tempo indeterminato per tutti i lavoratori del settore;
2: valutazione delle performance per tutti i lavoratori, con stipendio collegato ai ritardi dovuti ad errori umani;
3: riduzione dei diritti di sciopero, con esclusione del lunedì, del venerdì e dei giorni vicino a giorni festivi;
4: rimozione rapida del corpo in caso di suicidi, eventuali indagini non devono impattare in alcun modo gli utenti del servizio
5: investimenti ulteriori nelle infrastrutture.
Particolarmente stizzito,
Mister X
La maggioranza degli italiani, da nord a sud, odia le tasse. In alcune località il tasso di evasione è più alto rispetto ad altre, ma ciò non toglie che sia un problema diffuso in tutto il paese. Si tratta di odio che comprende tutti i ceti sociali senza differenze, di conseguenza è necessario che la politica si ponga il problema e trovi una soluzione, senza attendere la discesa in campo di Mister X.
Per chi legge, ecco una serie di proposte:
1) abolizione di tutti i bonus, detrazioni e deduzioni vigenti, e conseguente abbassamento della pressione fiscale. Ognuno deve essere libero di gestire al meglio le proprie finanze, senza che sia lo stato a darti indicazioni su come procedere con l'elargizione di bonus come incentivo;
2) abolizione condono e prescrizione, qualora si debbano restituire dei soldi allo stato, questo dovrà essere fatto finché vivi, anche con piccoli contributi nel corso degli anni, qualora sia evidente che di più non sia possibile restituire;
3) spese dello stato ridotte al minimo e solo per quelle spese dove nessun privato avrebbe interesse ad intervenire per poter fornire un servizio migliore;
4) salute, istruzione, sicurezza e infrastrutture (di base) sono gli unici settori dove è consentita la spesa pubblica;
5) lotta serrata all'evasione fiscale, ogni euro recuperato va ad abbassare la pressione recuperato:
6) servizi socialmente utili per gli evasori fiscali;
7) abolizione iva per liberi professionisti, tassazione solamente sulla dichiarazione dei redditi. Utilizzo dell'intelligenza artificiale per individuare possibili evasori fiscali, controllo sul tenore di vita;
8) bonus per chi segnala attività che non emette regolare fattura/scontrino;
9) lotta all'elusione fiscale, anche con metodi non pienamente a norma di legge.
Spietatamente, il vostro
Mister X
Nonostante il divieto delle autorità, il 5 ottobre 2024 si è svolta una manifestazione pro Palestina.
La manifestazione, inizialmente pacifica, si è trasformata in breve tempo in un corteo dai toni sempre più accesi fino ad arrivare agli inevitabili scontri con la polizia.
Il bilancio è di decine di agenti feriti, inermi di fronte ai facinorosi pro Palestina, dato che qualsiasi reazione da parte loro avrebbe scatenato polemiche a non finire verso i corpi dello Stato per l' eccessivo utilizzo della forza.
L'immagine simbolo della rivolta è composta da due persone incappucciate che lanciano un cartello stradale verso le forze di Polizia. Una scena inaccettabile in un paese civile nel 2024.
Si tratta di scene viste e riviste, e ogni volta il coro è sempre lo stesso:" non deve più succedere".
Puntualmente però riaccade, di conseguenza è necessario individuare le motivazioni che impediscono alle forze di polizia di intervenire adeguatamente e bloccare sul nascere una manifestazione non autorizzata.
Di seguito alcune possibili soluzioni:
1) autorizzazione da parte delle forze dell'ordine a sparare verso chi mette in pericolo la loro vita tramite il lancio di oggetti contundenti;
2) carcere di 5 anni e lavori socialmente utili di 20 anni per chi sopravvive al punto numero 1;
3) carcere di un anno e lavori socialmente utili di 10 anni per chi insulta o denigra le forze dell'ordine;
4) lavori socialmente utili di 5 anni per chi organizza manifestazioni non autorizzate;
5) pagamento dei danni a cose o persone da parte dei responsabili effettivi del danno. Qualora non venga individuato il responsabile, pagamento in solido tra i partecipanti alla manifestazione;
6) pagamento da parte degli organizzatori della manifestazione di tutte le spese di pulizia e straordinari degli agenti che ad oggi ricadono sulla collettività.
Così ha parlato
Mister X
Negli ultimi anni, complice il numero sempre maggiore di immigrati arrivati nel nostro paese e che continuano ad arrivare, e tenuto conto che da queste persone provenienti da altri paesi sono nati dei figli, si sente sempre di più l'esigenza da parte di alcune forze politiche di rivedere il tema della cittadinanza.
Ritengo che per una corretta integrazione e uguaglianza di diritti, sia indubbio che dopo un periodo trascorso in Italia sia possibile da parte di chi vuole ottenere la cittadinanza italiana, senza che la burocrazia italiana prolunghi senza motivo le tempistiche per l'ottenimento
Requisiti:
1) Almeno 7 anni di residenza continuativa in Italia
2) Livello lingua italiana C1
3) Test scritto e orale su diverse tematiche relativo alla conoscenza del paese, cultura e tradizioni
4) Fedina penale pulita, valutazione ad personam qualora non lo sia e servizi socialmente utili per poterla ottenere, in base alla gravità del reato
5) Essere pienamente integrati nella società italiana
6) over 25 devono avere un lavoro o comunque dimostrare di potersi sostenere economicamente
Ulteriori indicazioni:
1) Qualora la cittadinanza non sia stata acquisita tramite nascita, possibilità di revoca della cittadinanza in caso di reati dolosi
2) Acquisendo la cittadinanza, si acquisiscono anche tutta una serie di diritti (es cure mediche), in caso di necessità contributo economico percentuale con decremento in base al numero di anni in cui si è in possesso della cittadinanza
3) con un investimento di 500.000€, cittadinanza entro un anno.
All'attacco!
Mister X